FAQ: Come gestire al meglio un account aziendale su TikTok?
TikTok è diventato uno dei social network più influenti per le aziende che vogliono connettersi con un pubblico giovane e dinamico. Tuttavia, gestire un account aziendale su TikTok richiede una strategia ben definita per ottenere risultati concreti.
Perché aprire un account aziendale su TikTok?

TikTok non è più solo una piattaforma per adolescenti. Con oltre un miliardo di utenti attivi, rappresenta un’enorme opportunità per le aziende che vogliono aumentare la visibilità del proprio brand e coinvolgere nuovi clienti.
A differenza di altri social, TikTok premia i contenuti creativi e autentici, permettendo anche ai piccoli brand di ottenere una grande visibilità senza dover investire enormi budget pubblicitari. Se vuoi sapere su quali piattaforme di social media dovresti promuovere la tua attività, scopri di più in questo articolo.
Quali sono i primi passi per gestire un account aziendale su TikTok?
Per iniziare, è importante convertire il profilo in un account business, che offre strumenti di analisi avanzati e opzioni di promozione per migliorare la strategia di marketing.
Dopo aver creato il profilo, è essenziale:
- Ottimizzare la bio con una descrizione chiara e un link al sito web.
- Scegliere un nome utente coerente con il brand.
- Selezionare una foto profilo riconoscibile, come il logo aziendale.
Se non sai ancora come creare un business account nei social media, ti consigliamo di leggere questa guida.
Quali tipi di contenuti funzionano meglio su TikTok?
TikTok è una piattaforma basata sull’intrattenimento e sulla spontaneità. Per avere successo, è importante creare contenuti che siano:
- Brevi e dinamici: i video tra i 15 e i 30 secondi sono i più performanti.
- Coinvolgenti: le sfide, i duetti e i trend aumentano l’interazione.
- Educativi o informativi: tutorial, consigli e curiosità attirano visualizzazioni e commenti.
- Autentici e creativi: TikTok premia l’originalità, quindi evita contenuti eccessivamente promozionali.
Scopri quali tipi di contenuto sono più efficaci per i social media leggendo questa analisi.
Come aumentare la visibilità e l’engagement?
TikTok utilizza un algoritmo basato sulle interazioni degli utenti. Per aumentare la visibilità, è utile:
- Utilizzare hashtag rilevanti, ma senza esagerare (3-5 hashtag specifici funzionano meglio di liste generiche).
- Pubblicare con costanza, almeno 3-4 volte a settimana per mantenere attiva l’audience.
- Sfruttare i trend, adattandoli alla propria nicchia di mercato.
- Rispondere ai commenti e creare duetti, per incentivare l’interazione.
Se vuoi sapere come aumentare il numero di follower e l’engagement con il pubblico, leggi questa guida.
Qual è il miglior orario per pubblicare su TikTok?
Non esiste un orario universale valido per tutti, ma in genere i momenti migliori sono:
- Mattina (7:00 – 9:00) → Gli utenti controllano i social appena svegli.
- Pomeriggio (12:00 – 14:00) → Pausa pranzo, momento di scroll intenso.
- Sera (18:00 – 22:00) → Dopo il lavoro o la scuola, più tempo libero per guardare video.
Monitorare le statistiche dell’account aiuta a identificare i momenti in cui i propri follower sono più attivi. Se vuoi imparare a monitorare e analizzare i risultati delle campagne SMM, scopri di più in questa guida.
Conviene investire nella pubblicità su TikTok?
TikTok Ads è uno strumento potente per aumentare la visibilità e raggiungere un pubblico target. Le opzioni disponibili includono:
- In-Feed Ads, che appaiono tra i video nella home degli utenti.
- Branded Hashtag Challenge, per incentivare la partecipazione degli utenti.
- Top View, annunci video che appaiono all’apertura dell’app.
Se vuoi sapere come sfruttare al meglio la pubblicità su Instagram per il tuo business, scopri questa strategia, che può essere applicata anche a TikTok.
TikTok è adatto a tutte le aziende?
TikTok è particolarmente efficace per brand nei settori moda, beauty, food, fitness, educazione e tecnologia. Tuttavia, qualsiasi azienda può trovare il suo spazio se riesce a comunicare in modo autentico e creativo.
Per ottenere risultati concreti, è fondamentale avere una strategia chiara e sfruttare al meglio il potenziale della piattaforma. Se vuoi ottimizzare la gestione del tuo account TikTok e migliorare le performance, il team di Socialuce può aiutarti a sviluppare una strategia su misura.